
Paestum
Paestum è un'antica città della Magna Grecia chiamata dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima a Era e Atena. L'estensione del suo abitato è ancora oggi ben riconoscibile, racchiuso dalle sue mura greche, così come modificate in epoca lucana e poi romana. In passato era nota anche come Pesto.

Acciaroli
Il paese ottiene, da numerosi anni, per la qualità delle sue acque le "5 vele" di Legambiente e la Bandiera Blu delle spiagge, insieme all'altra frazione pollichese: Pioppi, capitale mondiale della Dieta Mediterranea. Ciò le ha dato una certa notorietà incrementando il flusso turistico estivo. La frazione è anche particolarmente nota per l'elevato tasso di centenari tra la sua popolazione. La località si trova nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Castellabate
Castellabate è un comune con sede comunale nella frazione Santa Maria. Il paese, la cui popolazione ammonta a 9.181 abitanti, si trova sulla costiera cilentana (provincia di Salerno) in Campania e il suo territorio rientra completamente nel parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarato nel 1998 patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO. I suoi ambienti marini costituiscono l'area marina protetta Santa Maria di Castellabate.
